|
|
MENSILE DEL CIDI
direttore Ermanno Testa numero 7-8/2003
SOMMARIO
|
|
 |
Editoriale
|
Un anno da
non ripetere di Domenico Chiesa |
|
 |
SCUOLA E CITTADINANZA
|
Scuola di
base: che succede a settembre? a cura del Cidi
Autonomia di ricerca, sperimentazione, sviluppo e legge 53:
binomio impossible di Ivana Summa
La prima prova dell'esame di Stato di Andrea Leonarduzzi
L'esperimento e la legge di Benedetto Vertecchi
Obbligo nel caos? di Anna Maria Amoruso
La scuola elementare e la legge 53/2003 (forum)
a cura di Rosanna Angelelli e Velia Di Pietra
L'"Educazione all'affettività" nelle Indicazioni
nazionali di Paolo Citran
|
|
 |
CULTURA DIDATTICA PROFESSIONALITA'
|
La lingua strumento di pensiero di Giorgio Bini
Abitare la lingua di Antonietta Lelario
Syllabux? No, grazie! di Marco Guastavigna
Emilia Romagna: scuola a rapporto di Arturo Ghinelli
Un approccio sistemico alla tecnologia di Giuliano Cerè
Appunti sulla valutazione nelle materie scientifiche di
Carlo Fiorentini
Un commento all'articolo
di Rosalba Conserva
In giro
per le scuole e i centri di cultura di Rosanna Angelelli,
Filomena Pisciotta, Chiara Alpestre, Antonella Martina, Maria
Luisa Jori, Mena Pipicelli Caro
Giuseppe, Cara Rosalba di Giuseppe Bagni e Rosalba Conserva
|
|
 |
DI SCUOLA... E NON SOLO
|
Zibaldonetto
di Piccì
Il mondo arabo (4) di Roberto G. Salvadori
Il fantasma dell'anarchia di Maria Pinzani Tanini
"Lettere" al futuro di Laura Li Fauci
Libertà di stampa e scuola di Rosanna Angelelli
|
|
 |
Rubriche
|
Per posta,
fax, e-mail
Segnaliamo
La cartella
di Luciano Genta
Brevi e brevissime
A...b...contratto di Luciano Lijoi
La pagina giuridica di Giuseppe Pennisi
Galileo, addio! di Alessandra Magistrelli
|
|