|
|
MENSILE DEL CIDI
direttore Ermanno Testa numero 9/2003
SOMMARIO
|
|
 |
Editoriale |
Più
risorse, più ascolto e non propaganda di Ermanno
Testa |
|
 |
SCUOLA E
CITTADINANZA |
C'è bisogno di cittadini consapevoli, colti e competenti
di Caterina Gammaldi
Nel rispetto dell'autonomia scolastica a cura del Cidi
Scuola dell'infanzia e scuola primaria: un grande futuro
"alle spalle"
di Giancarlo Cerini
Sentire e ascoltare di Paola Conti
La scuola e la licentia docendi di Benedetto Vertecchi
Sulle tracce di Berlusconi di Andrea Bagni
Scuola allo specchio di Filomena Pisciotta
Verso una scuola tutta quiz? di Franco Frabboni
Il "Patto" si rafforza di Barbara Accetta
Quali prospettive per l'Istruzione professionale? di
Pietro Lucisano
|
|
 |
CULTURA
DIDATTICA
PROFESSIONALITA' |
Prodotti "viabili" e domini consensuali di
Mario Gineprini
Sulla lettura: elementare, Watson! di Giorgio Bini
Internet e bambini di Marco Guastavigna
Etica e professione: quale codice deontologico per gli insegnanti?
di Franco Cambi
Codice deontologico ed etica pubblica di Paolo Citran
Lontananza di Claudia Fanti
Caro Giuseppe,
Cara Rosalba... Il diritto alla possibilità
di Giuseppe Bagni e Rosalba Conserva
Dalla letteratura
alla coscienza europea di Maria Luisa Jori
Compito
in classe di Annarita Fatone
Non sono solo canzonette di Giorgio Cavadi
Il colore dell'acqua di Arturo Ghinelli |
|
 |
DI SCUOLA...
E NON SOLO |
Controcorrente...
dai confini di Piccì
Lo specchio di Alice a cura di Maria Luisa Jori
La cartella di Luciano Genta
Segnaliamo
Gli Ata e la qualità della scuola di S. Cardone,
G. Giovannoni, A. Savagnini
La pagina giuridica di Giuseppe Pennisi
Brevi e brevissime
Galileo, addio! di Alessandra Magistrelli
|
|
 |
|
|
|